Installatore di impianto fotovoltaico: come sceglierlo?

Installatore impianto fotovoltaico

Indice dell'Articolo

Se sei qui, il motivo è chiaro: stai cercando un buon installatore di impianto fotovoltaico.

Lì fuori è pieno di professionisti pronti a farsi carico dell’installazione del tuo impianto, ma tu vuoi accertarti di scegliere al meglio per garantirti una posa dei pannelli fotovoltaici impeccabile e la sicurezza di poter contare su un professionista preparato e disponbile in caso di difficoltà o guasti.

Ecco, quindi, che vengo in tuo soccorso, per aiutarti a scegliere il miglior installatore.

fotovoltaico installatori

Nei paragrafi che stai per leggere, infatti, troverai tutte le informazioni necessarie, per riconoscere un bravo professionista da un classico “cugino” e le dritte per trovarlo senza stress.

Nota lessicale: in gergo, per “cugini” intendiamo coloro che svolgono una professione senza un’adeguata formazione e senza il giusto bagaglio di esperienze. Generalmente ci si affida a loro, perché offrono servizi a costi apparentemente più bassi. Come vedremo in questo articolo, in questi casi, il risparmio non è affatto un guadagno!

Installatore impianto fotovoltaico: molto più di un elettricista

Chiunque operi nel settore fotovoltaico sa che non è sufficiente essere un semplice elettricista. L’installatore di impianti fotovoltaici è molto di più: è un esperto qualificato che ha attraversato corsi di formazione specifici e acquisito delle competenze ad hoc.

Nel vasto panorama delle energie rinnovabili, il Comitato Elettronico Italiano (CEI) è un punto di riferimento per la formazione: i corsi offerti da enti simili permettono agli installatori di acquisire conoscenze sulle normative di riferimento e apprendere come collegare in modo corretto ogni componente di un impianto fotovoltaico.

L’installazione di pannelli solari non possiede, infatti, solo competenze elettriche di base, che sono ovviamente fondamentali, ma deve conoscere tutte le caratteristiche specifiche dei componenti che verranno installati.

I produttori di pannelli, inverter e sistemi di accumulo organizzano seminari specifici per formare tecnici idonei all’installazione e alla manutenzione dei loro prodotti. Pensa che alcuni marchi estendono la garanzia solo se l’installazione è eseguita da tecnici certificati.

Cosa differenzia un installatore pannelli fotovoltaici da un elettricista

La distinzione fondamentale tra un installatore e un elettricista risiede nel focus e nella specializzazione. Gli installatori fotovoltaici comprendono a fondo la tecnologia fotovoltaica, la produzione e l’utilizzo dell’energia solare, nonché le normative vigenti nel settore. I corsi di formazione coprono argomenti che vanno dalla progettazione e montaggio degli impianti alle pratiche di sopralluogo presso il cliente.

In altre parole, se stai cercando qualcuno che possa installare il tuo impianto fotovoltaico, assicurati di affidarti a un professionista specializzato.

Gli installatori di impianti fotovoltaici sono esperti dedicati esclusivamente all’energia solare, portando non solo competenze elettriche, ma una conoscenza approfondita del mondo fotovoltaico.

Come riconoscere le ditte installatrici di impianti fotovoltaici davvero affidabili

montatori pannelli fotovoltaici

Vuoi rendere davvero fruttuoso il tuo investimento? Devi partire dal riconoscere le ditte installatrici di impianti a cui affidare il tuo progetto.

Anche se può sembrare faticoso farsi strada in questo mondo popolato da guru dell’energia solare ed altre creature fantastiche, non è così difficile riconoscere un buon installatore di fotovoltaico da qualcuno che vuole approfittarsi della tua fiducia e delle tue buone intenzioni.

Regola numero 1: un preventivo senza accurata analisi di fattibilità non è un buon segno

Hai chiesto un preventivo, magari on-line, compilando un modulo standard, dove hai inserito nome, cognome e poche altre informazioni. Nel giro di poche ore, ti arriva un preventivo molto generico per un impianto fotovoltaico da 3 o 6 kW.

Sei alle prese con una ditta installatrice di impianti fotovoltaici poco affidabile.

Quando chiedi un preventivo, è fondamentale che, prima della proposta economica, la ditta ti chieda informazioni molto specifiche sul tipo di tetto, sulle esigenze energetiche e molto altro.

Ricevere un preventivo che non prenda in considerazione questi dati è come andare dal medico e ricevere una cura, senza aver definito accuratamente i sintomi.

Ricorda: ogni casa ha le sue caratteristiche, ogni consumatore ha le sue abitudini, ogni zona geografica ha le sue criticità da affrontare. Senza mettere in relazione tutte queste informazioni, non è possibile proporre un preventivo su misura. Ma tu vuoi installare un impianto fotovoltaico per la tua casa, non per quella di un altro. Dico bene? 

A proposito, se vuoi maggiori informazioni sui pannelli fotovoltaici, qui trovi un articolo completo ed esaustivo sull’argomento!

Regola numero 2: verifica le recensioni

Può sembrare una banalità, ma mai sottovolatutare il potere delle recensioni.

Affidati a installatori di pannelli fotovoltaici che hanno buone recensioni: non accontentarti di chi ne ha poche, ma punta a trovare ditte con tante recensioni, di cui la maggior parte buone o molto buone.

Questo non è un consiglio che mira a svalutare le competenze di aziende più giovani: ovviamente le recensioni positive non rappresentano l’unico parametro da tenere in considerazione.

Ad esempio, se amici e parenti hanno avuto ottime esperienze con la ditta locale e te la raccomandano, potresti fidarti del loro suggerimento, dal momento che una recensione spassionata, basata su esperienza reale e recente di qualcuno che conosci personalmente, può avere molto più valore delle informazioni carpite in rete.

Tuttavia, nel caso in cui tu brancolassi nel buio, avere tante recensioni su cui fare affidamento, rappresenterebbe statisticamente un buon dato da cui iniziare. 

Regola numero 3: punta a trovare un installatore che ti offra una garanzia sul suo lavoro

Non tutti gli installatori impianti fotovoltaici offrono questa garanzia, ma alcune ditte, oltre alla garanzia sui componenti dell’impianto fotovoltaico, offrono una polizza sul loro operato.

Generalmente è una garanzia di almeno due anni, ma può essere anche più estesa. 

Non si tratta, in questo caso, di una tutela su inverter, pannelli fotovoltaici ed altre parti che compongono l’impianto, ma di una polizza che copre difetti legati all’installazione o alla progettazione dell’impianto, rendendo l’installatore responsabile di eventuali problematiche insorte in questo periodo.

Si tratta di un modo per offrire al cliente maggiore tranquillità e affidabilità.

Che competenze ha l’installatore di impianti fotovoltaici?

Gli installatori di impianti fotovoltaici vanno ben oltre il ruolo di un elettricista comune, essendo esperti specializzati che hanno seguito corsi di formazione specifici e acquisito competenze approfondite nel settore delle energie rinnovabili. Il Comitato Elettronico Italiano (CEI) rappresenta una risorsa importante per la formazione, con corsi che coprono normative, progettazione e montaggio di impianti fotovoltaici. La differenza chiave tra un installatore e un elettricista risiede nella specializzazione e nella conoscenza approfondita della tecnologia fotovoltaica da parte degli installatori.

Come scegliere un buon installatore di impianti fotovoltaici?

Quando cerchi un installatore affidabile, verifica le recensioni e cerca aziende con un numero significativo di recensioni positive. Inoltre, assicurati che l’installatore offra una garanzia sul suo lavoro, dimostrando impegno e affidabilità nel fornire un servizio di qualità. La tua scelta dovrebbe basarsi su informazioni specifiche sulla tua abitazione, esigenze energetiche e altri fattori rilevanti per garantire un preventivo su misura.

Entra a far parte del futuro energetico. Unisciti a noi per trasformare la tua casa in un’unità energetica autosufficiente producendo, accumulando e condividendo energia pulita

Autore dell'articolo

Lascia un commento